Amorgos – Yperia 2016, 1° giorno
L’edizione di Yperia 2016 è ufficialmente iniziata. La 14a convention internazionale dedicata al turismo sostenibile, alla conservazione e alla protezione del patrimonio naturale e culturale dell’isola di Amorgos ha aperto le porte ai suoi partecipanti accogliendo tutti noi su questa meravigliosa isola dell’Egeo.
Curiosità: sapete cosa significa Yperia? È l’antico nome dell’isola di Amorgos!
La storia di quest’isola si perde nel tempo ma il suo presente è caratterizzato da una vivacità di colori, sapori e profumi che la rendono unica.
Parlando di aromi è d’obbligo menzionare la distilleria del signor Vangelis Vassalos nel villaggio di Langada, nell’area di Aegiali a nord dell’isola. Oli essenziali estratti da erbe locali vengono realizzati attraverso specifiche apparecchiature che permettono di creare prodotti utilissimi per l’industria cosmetica e per l’aromaterapia.

Vangelis Vassalos
Tantissime le erbe, dalle più note come la salvia a quelle endemiche, che vengono lavorate e trasformate in concentrati profumati capaci di racchiudere in sé la natura stessa di Amorgos.
Vuoi perderti tra le vie e i sentieri di Aegiali, la parte settentrionale di Amorgos? Ecco cosa non può mancare nel tuo itinerario…
La chiesa di Epanochoriani nel villaggio di Langada

Chiesa di Epanochorian
Una pausa al Pergalidi café

Pergalidi café
Assistere a uno spettacolo di danza tradizionale dei bambini di Tholaria

Danza tradizionale