Il Vittoriano Ospita la retrospettiva Icons di Terry O’Neill. Un omaggio al fotografo e al contenitore di rivoluzioni che furono gli anni ‘60.
I volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport, immortalati dal fotografo britannico che ha avuto il merito di avvercinarli in maniera inconsueta all’osservatore quasi a farli toccare con mano.
Terry O’Neill , classe 1938, discende da una povera famiglia inglese in cui una macchina fotografica non si sapeva neanche cosa fosse. Il suo sogno era di fare il jazzista, la cui patria sappiamo tutti essere gli Stati Uniti. Ma come arrivarci? Cercò lavoro alla British Airways, sperando che glielo avrebbero portato loro; purtroppo o per fortuna finì a fare lo steward di terra.
![](https://i1.wp.com/www.vervemagazine.it/wp-content/uploads/2018/05/05_BEATLES.jpg?resize=546%2C360&ssl=1)
I Beatles negli Abbey Road Studios mentre registrano il loro primo album Please Please Me. The Beatles in Abbey Road Studios recording their first album Please Please Me
Londra / London, 1963
54,9 x 73 cm © Terry O’Neil
Un giorno, per l’inaugurazione di un nuovo aereo, il fotografo ufficiale era in ritardo e gli fu chiesto di fare qualche scatto. Immortalò tra le altre cose anche un tizio che sbadigliava, era il Ministro dell’Interno la cui foto fu pagata profumatamente da un tabloid inglese. Come si dice, quando il caso incontra il destino. Da lì partì la sua carriera di fotoreporter.
![](https://i0.wp.com/www.vervemagazine.it/wp-content/uploads/2018/05/04_Rolling_Stones.jpg?resize=545%2C363&ssl=1)
I Rolling Stones in Hanover Square The Rolling Stones in Hanover Square Londra / London, 1964 © Terry O’Neill
Erano gli anni d’oro della Swinging London. Londra era una rivoluzione ad ogni angolo. Fotografò i Beatles mentre registravano il loro primo album. Il giornale che pubblicò la foto andò esaurito in poche ore. Il giorno seguente toccò ai Rolling Stones.
Diventai il più giovane fotoreporter di Fleet street. Era un posto fantastico, mi divertivo come un pazzo, stavano esplodendo gli anni Sessanta, con il rock, la minigonna, la liberazione sessuale, e a me chiedevano di fotografarli
Nessuno sfuggì più al suo obiettivo: Elton John, David Bowie, Paul Newman, Elvis Presley. Un elenco davvero infinito. Amava stare a contatto con i suoi soggetti, li viveva in prima persona a riusciva ad avvicinarli come nessun altro: Andava a bere con Frank Sinatra e con gli Stones.
- Elton John e il suo jet privato per il tour del 1974 allʼaeroporto di Los Angeles Elton John and his 1974 tour private jet at Los Angeles airport Los Angeles, 1974 58 x 78 cm © Terry O’Neill
- Paul Newman e Lee Marvin sul set di Per una manciata di soldi Paul Newman and Lee Marvin on the set of Pocket Money Denver, 1971 99 x 73 cm © Terry O’Neill
- David Bowie ed Elizabeth Taylor a casa del regista George Cukor David Bowie and Elizabeth Taylor in the house of film director George Cukor Los Angeles, 1975 91,1 x 73 cm © Terry O’Neill
- Bruce Springsteen passeggiando per Sunset Strip Bruce Springsteen walking on Sunset Strip Los Angeles, 1975 78 x 57 cm © Terry O’Neill
- Frank Sinatra con le sue guardie del corpo Frank Sinatra with his bodyguards Miami, 1968 58 x 78 cm © Terry O’Neill
- Sean Connery e Jill St. John sul set di Una cascata di diamanti Sean Connery and Jill St. John on the set of Diamonds Are Forever Las Vegas, 1971 99 x 73,1 cm © Terry O’Neill
Una famosissima foto di Faye Dunaway, con cui Terry O’Neill ebbe una relazione, la immortala il giorno dopo la vittoria dell’Oscar a fare colazione con la statuetta sul tavolo mentre legge i giornali.
Adesso gira il mondo presentando le sue mostre dei suoi ritratti che sono ormai delle icone a loro volta.
La mostra di poco più di 50 scatti illustra una piccola parte di questo universo.
- Robert Mitchum Olanda / The Netherlands, 1986 55 x 73,1 cm © Terry O’Neill
- Muhammed Ali mentre si allena Muhammed Ali training Dublino / Dublin, 1972 81,1 x 58,1 cm © Terry O’Neill
- David Bowie ed Elizabeth Taylor a casa del regista George Cukor David Bowie and Elizabeth Taylor in the house of film director George Cukor Los Angeles, 1975 91,1 x 73 cm © Terry O’Neill
- Amy Winehouse before going on stage for Nelson Mandelaʼs 90th birthday tribute concert Londra / London, 2008 71 x 58,1 cm © Terry O’Neill
- David Bowie in posa per il suo album Diamonds Dogs David Bowie posing for his album Diamonds Dogs Londra / London, 1974 91 x 73 cm © Terry O’Neill
- Sean Connery sul set di Una cascata di diamanti Sean Connery on the set of Diamonds Are Forever Las Vegas, 1971 73 x 73,1 cm © Terry O’Neill
- Mick Jagger nei BBC Studios Mick Jagger at the BBC Studios Londra / London, 1964 81,1 x 58 cm © Terry O’Neill
- Audrey Hepburn sul set di Come rubare un milione didollari e vivere felici Audrey Hepburn on the set of How to Steal a Million Parigi / Paris, 1966 81 x 58,2 cm © Terry O’Neill
Prodotta e organizzata da Arthemisia e curata da Cristina Carrillo de Albornoz, la mostra Terry O’Neill. Icons offre un’ulteriore testimonianza di come il culto della celebrità, leitmotiv degli anni ’60 – ’70, abbia notevolmente influenzato il lavoro degli artisti dell’epoca.
Mostra: Terry O’Neill. Icons
Dove: COmplesso del vittoriano, RM
dal 02/03 – al 20/05
Info: Vittoriano