Sensuali e avvolgenti, sono in grado di stravolgere anche il look più anonimo conferendo un tocco da vera trend setter: sono tornati i Cuissardes , gli stivali alti sopra al ginocchio, e non ne potrete più fare a meno.
Portati alla ribalta da Julia Roberts nel film Pretty Woman, i Cuissardes hanno fatto la loro ricomparsa qualche stagione autunnale fa, imponendosi tuttavia come must have solamente in quella attuale.

Olivia Palermo
La bella Miss Vivian, moderna principessa anni ’90, nel film indossava un paio di questi particolarissimi stivali in pelle lucida, abbinandoli a degli hot pants davvero ridotti.
Oggi, la paladina dei Cuissardes è senz’altro Olivia Palermo, trend setter ed esponente di spicco tra le donne miglior vestite al mondo, che indossa queste calzature da mattina a sera. Alla nota fashion blogger non è sfuggito che i Cuissardes sono scarpe difficili da inserire negli outfit ai quali siamo abituati nella quotidinità ed è così che con sapiente gusto ha ripreso lo stile anni ’90, riproponendolo in chiave moderna e tremendamente chic.
Il segreto per indossare questi stivali con raffinatezza senza cadere nell’effetto trash, volutamente imposto per esigenze di copione alla splendida Julia Roberts , è innanzitutto quello di giocare con le proporzioni.
I Cuissardes vanno necessariamente abbinati a minigonne o pantaloncini, anche se alcuni stilisti suggeriscono di indossarli persino sopra ai jeans, scelta che non ci sentiamo di sposare. Indossate, pertanto, gonne e pantaloncini che lascino scoperti 2-3 cm di pelle rispetto al punto in cui finisce lo stivale, ma ricordatevi di sceglierli a vita alta per bilanciare le proporzioni, soprattutto se siete delle ragazze mignon.
Abbandonare pellami o vernici lucide è necessario. La moda del momento impone tessuti scamosciati nei colori caldi dei marroni e dei rossi, così come il classico nero; un’alternativa è , ovviamente, la classica pelle opaca.
I Cuissardes possono essere flat oppure tacco 12, purchè senza plateau anteriore.
Come sempre, uno sguardo attento alla propria fisicità farà la differenza nel risultato finale. Questa tipologia di calzature è adatta a tutte ma servono necessariamente degli accorgimenti in base alla tipologia corporea.
Un fisico alto e slanciato potrà indossare qualsiasi tipo di Cuissardes, anche quelli ultra-bassi e con la gamba larga.
Chi possiede un fisico più morbido dovrà optare per quelli con tacco e gamba aderente. Le donne petites, così come quelle più curvy hanno un prezioso alleato dalla loro parte: il collant. Per conferire, infatti, un effetto ottico snellente e allungante si potranno indossare delle calze molto coprenti dello stesso colore dello stivale. Un ton sur ton nero è un vero tocco di classe ed una furba idea per indossare queste particolari calzature senza disagio.
Indossando i Cuissardes potrete adottare gli stili più disparati: dal trend anni’70 con i suoi colori caldi e vivaci al trend bon ton, che si anima nel contrasto black&white; dal trend minimal ’90 a quello più casual-hipster.
Lasciatevi trasportare da questa novità, arricchite il vostro outfit con un paio di queste interessanti calzature e divertitevi a riscoprirne il loro avvolgente e caldo abbraccio: un vero must per il freddo inverno che sta per iniziare.